Le visite mediche attuate in fase di sorveglianza sanitaria compiscono una serie di accertamenti volti a valutare la funzionalità di certi apparati: esami audiometrici, spirometrici, elettrocardiogrammi, emocromi, monitoraggi biologici e così di seguito. La sorveglianza sanitaria si costituisce come un lavoro di scrupolosa indagine alla ricerca di qualsiasi tipo di alterazione psicofisica causata da funzioni aziendali, da stress, da esposizione prolungata ad alcune sostanze, eccetera; l’attività di sorveglianza sanitaria è un lavoro che si flette a seconda dei crescenti orizzonti della medicina del lavoro, delle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e dei relativi limiti (il diritto di libertà e dignità del lavoratore, per esempio).